
OBIETTIVI
Il corso è proposto a tutti coloro con una buona predisposizione alla cucina, che vogliono conoscere, approfondire e impadronirsi delle tecniche innovative, affrontando i temi più importanti della conoscenza culinaria attraverso la preparazione pratica di piatti e pietanze a un livello professionale adeguato alla figura professionale del cuoco.
TITOLO RILASCIATO
Certificato di frequenza con attestato delle competenze professionali acquisite previo superamento test finale tecnico pratico e teorico valido per il riconoscimento del credito indispensabile per l’iscrizione al corso Qualifica.
DESTINATARI
Questo percorso rappresenta un “approfondimento tecnico-specialistico” che si rivolge a coloro che già possiedono solide competenze nell’ambito ristorativo. Per assicurare il raggiungimento degli obiettivi formativi costituiti dai relativi standard professionali, è necessario che i partecipanti abbiano conoscenze-capacità pregresse attinenti l’area professionale.
INIZIO
Giovedì 28 FEBBRAIO 2019
TERMINE
Giovedì 9 MAGGIO 2019
DURATA
64 ore
ORARI
Il Lunedì e il giovedì dalle 18.00 alle 22.00 secondo il calendario previsto dal centro
N. POSTI DISPONIBILI
Max 20
REQUISITI
Avere frequentato un corso di livello 1 o possedere le competenze base per le preparazioni semplici
COSTO
€ 650 (IVA COMPRESA)
PAGAMENTO
Acconto all’iscrizione di € 350, € 300 a metà del corso.
PROGRAMMA FORMATIVO DIDATTICO
Modulo Pratico (totale 64 ore) Principali tematiche:
- elaborare il menù rispetto alla stagionalita’ dei prodotti e del territorio valorizzandone la tradizione
- riconoscere la qualita’, la freschezza, e il grado di conservazione degli alimenti
- utilizzo di tecniche di cottura innovative
- realizzare preparazioni gastronomiche
- preparare i piatti (antipasti, primi, secondi, contorni e dolci contenenti alimenti delle diverse tipologie merceologiche)
- gestire i tempi per la preparazione e la realizzazione dei vari piatti
- rifinire i piatti per la presentazione
- organizazione e distribuzione delle lavorazioni all’interno di un gruppo di lavoro
- igiene e rispetto delle norme HACCP
- saper gestire in modo corretto la conservazione degli alimenti
ISCRIZIONI
Iscrizioni entro il 25 febbraio presso la segreteria TEL 0302004013