
Le domande di iscrizione on line dovranno essere presentate
dalle ore 8:00 del 4 gennaio 2021
alle ore 20:00 del 25 gennaio 2021
A partire dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2020 I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari,tutori) accedono al servizio”Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del MIUR
www.istruzione.it/iscrizionionline
Sul sito indicato é necessario:
- Registrarsi per ottenere le credenziali (codice utente e password)
ATTENZIONE: Coloro che sono in possesso di un’identità digitale SPID possono accedere al servizio utilizzando le credenziali del proprio gestore SPID. - Inserire il codice della scuola e/o del Centro di Formazione Professionale (CFP) dove si intende effettuare l’iscrizione.
- Inserire il codice del corso al quale si intende effettuare l’iscrizione.
Sul sito sono disponibili istruzioni e le risposte alle domande frequenti.
Effettuata la registrazione, è possibile dal 4 gennaio accedere al servizio, inserire i dati richiesti ed inoltrare la domanda. La domanda inoltrata arriva alla scuola/CFP prescelto. Automaticamente il sistema restituisce una ricevuta di conferma d’invio della domanda.
All’atto dell’iscrizione, i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale rendono le informazioni essenziali relative all’alunno/studente per il quale è richiesta l’iscrizione (codice fiscale, nome e cognome, data di nascita, residenza, etc.) ed esprimono le loro preferenze in merito all’offerta formativa proposta dalla scuola o dal Centro di formazione professionale prescelto.
Si ricorda che il servizio “Iscrizioni on Line” permette di presentare una sola domanda di iscrizione per ciascun alunno/studente consentendo, però, ai genitori e agli esercenti la responsabilità genitoriale di indicare anche una seconda o terza scuola/Centro di formazione professionale cui indirizzare la domanda nel caso in cui l’istituzione di prima scelta non avesse disponibilità di posti per l’anno scolastico 2021/2022.
L’accoglimento della domanda sarà comunicato attraverso il sistema “iscrizioni on line”.
Il codice meccanografico del Centro di Formazione Professionale
FONDAZIONE ENAC LOMBARDIA – C.F.P. CANOSSA di Brescia
e’ il seguente:
BSCF00600C
I codici dei corsi sono:
A203 | OPERATORE DELLA RISTORAZIONE Preparazione degli alimenti e allestimento piatti |
A208 | OPERATORE DELLE PRODUZIONI ALIMENTARI Lavorazione e produzione di pasticceria, pasta e prodotti da forno |
A206 | OPERATORE DELLA RISTORAZIONE Allestimento sala e somministrazione piatti e bevande |
A178 | OPERATORE AGRICOLO Coltivazione di piante erbacee, orticole e legnose in pieno campo e in serra |
La segreteria del nostro Centro è disponibile a supportare i genitori nel processo di iscrizione. E’ possibile contattare la segreteria per avere informazioni o per appuntamento al seguente numero di telefono: 0302004013